Con la tua firma trasformi gli ostacoli in OPPORTUNITÀ
Insieme a te garantiamo a migliaia di bambini e donne in Sud Sudan istruzione, cibo, salute, dignità.
In Italia e in Africa, vogliamo essere voce di chi non ha voce.
Con la tua firma trasformi gli ostacoli in OPPORTUNITÀ
Insieme a te garantiamo a migliaia di bambini e donne in Sud Sudan istruzione, cibo, salute, dignità.
In Italia e in Africa, vogliamo essere voce di chi non ha voce.
È una piccola parte delle imposte Irpef che ogni anno paghi allo Stato, ma è diversa dal resto delle tasse perché puoi decidere tu a chi destinarla, perché si tratta di una quota riservata, per legge, alle realtà senza fini di lucro iscritte al registro del 5 per mille. Per poterla destinare devi però esprimere la tua preferenza verso l’associazione che ti sta a cuore.
1
Quando fai la dichiarazione dei redditi, chiedi al CAF o commercialista di fiducia di sottoscrivere il cinque per mille nel tuo modello 730 o Unico.
2
Il MODELLO 730 (precompilato o ordinario) deve essere presentato entro il 23 Luglio.
Dovranno inviare il modello entro il 7 luglio i contribuenti che si avvalgono del sostituto d’imposta per l’invio della dichiarazione dei redditi.
3
Sei esente da dichiarazione? Puoi destinare ugualmente il tuo 5 per mille, comunicando la tua preferenza tramite il modello di certificazione unica (CU).
Zero!
L’importo di Irpef che paghi allo Stato è lo stesso. Ma se non scegli a chi dare il 5 per mille, ne lasci la gestione allo Stato. Mentre se lo destini ogni anno, sarai tu a decidere come sarà utilizzata una parte delle imposte che versi.
Reddito lordo | Imposta netta | Il tuo 5x1000 * |
---|---|---|
€15.000 | €2.570 | €12,85 |
€20.000 | €4.030 | €20,15 |
€30.000 | €7.170 | €35,85 |
€50.000 | €15.210 | €76,05 |
FORMAZIONE INSEGNANTI
Insieme abbiamo costruito
la prima scuola in Sud
Sudan dedita a formare
nuovi maestri per
un’istruzione di qualità
ISTRUZIONE FEMMINILE
Abbiamo garantito borse
di studio a giovani
studentesse della Loreto
School di Rumbek
PROMOZIONE UMANA
Abbiamo coinvolto le comunità locali in
piccole attività agricole e socioeconomiche,
in grado di restituire dignità in un
Paese colpito da povertà,
fame e guerra
INCLUSIONE SOCIALE
Abbiamo avviato un laboratorio di
sartoria per valorizzare la ricchezza
e la diversità delle culture
presenti sul territorio, e
dare nuove opportunità lavorative a donne
disoccupate e inoccupate.
SENSIBILIZZAZIONE ALLA CAUSA
Abbiamo dato voce a chi non ha voce per far
conoscere più da vicino il Sud Sudan, le sue
sfide, i suoi bisogni.
Dove? Nelle scuole, nelle istituzioni,
in piazza…abbiamo stretto nuove amicizie nel
segno della solidarietà internazionale.