- Home
- Istruzione
- IL LAVORO CHE VORREI - Insieme a Damiana
IL LAVORO CHE VORREI – Insieme a Damiana
Le donne e l’educazione in Sud Sudan
Le donne rappresentano oltre il 60% della popolazione del Sud Sudan ma, nonostante questo, il ruolo da loro ricoperto nella società sud sudanese è di scarsa importanza.
Le guerre interne tra clan rivali sempre presenti, l’estrema povertà dovuta a carestie e eventi naturali e la cultura tribale basata sulla mercificazione della donna, vititma di abusi e discriminazioni, minano la parità dei diritti, l’integrazione e l’emancipazione della donna stessa. Una situazione che le ostacola una vera e propria partecipazione alla costruzione del paese.
Anche per quanto riguarda l’istruzione femminile i dati non sono confortanti infatti:
Questo è dovuto all’idea che la donna debba stare in casa e dedicarsi al lavoro, ma soprattutto perché essa è fonte di ricchezza per la propria famiglia. Fin da piccole vengono promesse in sposa al migliore offerente e già all’età di 15 anni vengono forzate a sposarsi.
In cosa consiste il progetto
Attraverso il prgetto delle borse di studio offriamo l’opportunità a giovani neodiplomate della Loreto School di Rumbek di intraprendere il percorso universitario desiderato (in Kenya o in Uganda), attraverso borse di studio universitarie a copertura di:
Le ragazze
Le ragazze che usufruiscono della borsa di studio provengono tutte dalla Loreto School di Rumbek, e sono:
- Elizabeth frequenta la Tangaza University College di Nairobi in Kenya.
“Durante il mio percorso di studi ho iniziato a sognare. Alla Loreto School ho avuto l’opportunità di fare un tirocinio formativo ed ho capito cosa voglio fare in futuro: l’insegnante! Per questo sogno di laurearmi in scienza della formazione e aiutare il mio Paese attraverso la mia professione incoraggiando altri a seguire la stessa strada per migliorare il livello educativo. Davvero grazie al supporto che sto ricevendo”
- Magdalena è l’ultima beneficiaria e si è iscritta alla Tangaza University come Elizabeth.
“Sono cresciuta in una famiglia davvero povera e piena di sofferenze ma nonostante questo i miei famigliari hanno fatto tantissimi sacrifici per farmi continuare a studiare. La mia passione è la biologia, la scienza e l’insegnamento e per questo motivo ho scelto di diventare una professoressa in materie scientifiche. Non ho parole per descrivere la felicità che ho provato quando mi è stata offerta la borsa di studio, è stata un’emozione indescrivibile!”
I nostri Risultati
Le ragazze che si sono laureate grazie alle nostre borse di studio sono:
- Mary laureata in Economia e Commercio nel 2016 presso l’Università Cattolica dell’Africa Orientale di Nairobi (Kenya). Ha poi conseguito un master in Project Planning and Management presso la stessa Università.
“Questo mio percorso di studio è stato possibile grazie al vostro sostegno e alla vostra generosità e ve ne sarò per sempre grata“
- Duruka laureata in Logistica nel novembre 2022 presso l’Università di Kampala (Uganda). Ora gestisce gli acquisti, gli ordini e le scorte di magazzino della Clinica presente all’interno del compound della Loreto School di Rumbek.
“Vi ringrazio per la vostra generosità e per avermi supportata dal 2018 al 2022: senza il vostro aiuto non avrei potuto laurearmi e diventare una logista“
In memoria di Damiana
Damiana è una giovane donna bresciana, scomparsa prematuramente, molto sensibile alle iniziative CESAR e in particolare alla formazione delle giovani studentesse. Il progetto porta il suo nome nel ricordo del suo impegno che oggi continua nella generosità della sua famiglia.
REALIZZA IL SOGNO!
Dona ora e aiutaci a sostenere una neo-diplomata all’università
COSA PUOI FARE CON:
20 €
Sostieni i pasti settimanali di una ragazza
30 €
Doni 1 settimana di affitto ad una ragazza a Nairobi o Kampala
60 €
Aiuti una ragazza a pagarsi 1 settimana di università
Un ringraziamento speciale a: